Translate

lunedì 15 febbraio 2016

Storia dei gioielli

Ci stavo pensando già da un po di tempo, da quando mi sono detta: "perchè non condividere quello che mi piace con altre persone?". In effetti non è male come idea, anche perchè credo che non ci sia niente di più bello che scambiare idee e conoscenze con altri. Fare ricerche personali su libri, siti e quant'altro sicuramente arricchisce le nostre conoscenze, ma lo scambio culturale di sicuro è un qualcosa in più e ci sprona a scoprire sempre qualcosa di nuovo.

A me piace l'arte (ho frequentato un liceo artistico :-P), ma un argomento sul quale mi rendevo conto di saper poco era quello riguardante la gioielleria. A scuola avevamo studiato qualcosa a riguardo nelle ore laboratoriali ma non avevamo le ore di storia del gioiello, quindi non avevo modo di approfondire più di tanto.
Visto che il tempo a mia disposizione al momento lo permette, ho deciso di scoprire qualcosa in più e di fare ricerche personali. In questo senso mi ha aiutato tantissimo un libro intitolato "Storia dei gioielli" di Anderson J.Black, un importante storico inglese, che tra l'altro è esperto di costume e ha pubblicato anche altri volumi inerenti la moda...
Se volete ripercorrere in dettaglio la storia dei gioielli dalla preistoria fino ad oggi, nonchè le tecniche di lavorazione dei metalli, questo è un volume che vi straconsiglio. È davvero fatto bene e ha un linguaggio semplice accessibile un po' a tutti, niente di troppo accademico.

Quello che vorrei fare nei prossimi post è un po' una "summa" di quello che ho imparato da questo libro, ma non solo. Spero di poter aiutare qualcuno di voi e, perchè no, anche invogliare qualcuno ad avvicinarsi a questo argomento così bello e appassionante.

A presto

Nessun commento:

Posta un commento