Translate

martedì 16 febbraio 2016

Gomma siliconica GLS 50

Vi vorrei parlare di questo prodotto che ho comprato tempo fa su internet. Si tratta della gomma siliconica da colata della Prochima; io ho la confezione da 500gr e la comprai sul sito Bellearti. La pagai sui 20 euro ma il prezzo preciso non lo ricordo. Quando la comprate, insieme al barattolo che contiene la gomma ci sarà anche il catalizzatore, che in sostanza è il prodotto che consente alla gomma di indurirsi. Per 100gr di gomma ci vogliono 5gr di catalizzatore. Io ho dosato il tutto con una bilancina da cucina che segnala ogni grammo. Questo perchè bisogna essere abbastanza precisi.
Ho amalgato tutto in un bicchiere di plastica abbastanza resistente con un cucchiaino anch'esso di plastica. Bisogna amalgare bene i due componenti per un paio di minuti, dopodichè colare tutto nello stampo in cui avete posizionato, ovviamente con la faccia in su, i cabochon o i cammei vari. Io come stampo ho utilizzato una confezione di formaggio spalmabile vuota, ma comunque utilizzate uno stampo che sia di plastica.
All'inizio colate la gomma MOLTO lentamente, altrimenti c'è il rischio che i pezzi si spostino e che poi si tocchino.
Poi ho lasciato indurire, io personalmente ho aspettato 24 ore prima di sformare il tutto. E fatelo su una superficie piana, non fate come me che la seconda volta l'ho messo su un tavolo leggermente storto, altrimenti la base vi viene obliqua :D
All'inizio ho fatto un po di fatica a toglierlo, e mi sono aiutata con un taglierino per separare la gomma dalla plastica nei lati. Però comunque sono riuscita a toglierlo senza rovinarlo.
Il risultato è soddisfacente, sono resistenti e io personalmente ho dovuto rifinire un po i bordini perchè i cabochon mi si erano praticamente inglobati nella gomma, quindi ho dovuto un pò scavare per tirarli via. Questo perchè la plastica sotto non era perfettamente piatta e quindi la gomma si è infilata anche di sotto. Per non avere questo inconveniente preferite un contenitore che sia perfettamente piatto alla base.
Vi lascio le foto qui sotto!
PS per quanto riguarda la conservazione, evitate di metterli in buste di plastica, perchè sudano! E poi dovreste asciugarli per togliere quella sostanza oleosa

Nessun commento:

Posta un commento